Informatica
Il corso
Il corso va dal Lunedì al Venerdì dalle 18:20 alle 22:30, per 22 ore settimanali in 3^ e 5^, per 23 ore settimanali in 4^.
L'orario può essere personalizzato a seguito di riconoscimento di crediti (in singole Unità di Apprendimento o su tutta la disciplina)
La frequenza è obbligatoria: non si può superare il 30% di assenze.
Al 3^ anno, l'Istituto organizza, nell'orario curricolare, il corso per la sicurezza (16 ore, livello di rischio alto), valido 5 anni.
Al 4^ anno, gli studenti non lavoratori partecipano a uno stage aziendale (PCTO)
Al 5^ anno, gli studenti sostengono l'Esame di Stato secondo il calendario ministeriale, che rilascia il diploma tecnico.
Gli studenti già in possesso del diploma, oltre al riconoscimento di crediti formali lungo il percorso, sono esonerati dalle materie comuni anche nel corso del colloquio dell'Esame di Stato.
Competenze e sbocchi professionali
Competenze specifiche di indirizzo
Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali
Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione
Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza
Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti
Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza
Attività professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere
Tecnico informatico
Tecnico programmatore
Sviluppatore di applicazioni per il web
Sviluppatore di applicazioni per il web
Sviluppatore di applicazioni multimediali
Tecnico gestore di data base
Tecnico gestore di reti e di sistemi telematici
Addetto al customer care
Addetto alla manutenzione hardware e software
Addetto alla sicurezza informatica
Consulente informatico
Titolare di imprese commerciali di assistenza tecnica e rivendita di materiale informatico